top of page
Search

21:9 VS 16:9, Aspect Ratio Explained!

  • Giovanni Padula
  • Aug 4, 2016
  • 1 min read

Con il termine inglese Aspect Ratio (ovvero Rapporto d'Aspetto), si indica il rapporto matematico tra la larghezza e l'altezza di un'immagine. Viene usato in informatica quando si vuole esplicitare la tipologia con cui è stato registrato un filmato o il genere di un monitor.

I due rapporti più comuni sono:

21:9

16.9

Essi hanno funzioni molto differenti ma ciascuno di loro ha pregi e difetti che devono essere considerati prima di procedere all'acquisto.

La prima diversità è la loro risoluzione;

le più comuni per i 16:9 sono

Full HD 1920x1080

QHD 2560x1440

UHD 3840x2160

I 21: 9 invece possono avere

UltraWide 2560x1080

UltraWide 3340x1440

Come dicevo essi hanno compiti differenti, un monitor 21:9 è perfetto per la produttività in quanto lo spazio di lavoro sul display è maggiore, ciò permette di tenere aperte più tabelle simultaneamente e di gestire più velocemente i vari file. Esso è ottimo anche per chi svolge spesso del video editing, la sua ampiezza infatti contiene tutta la timeline del video, ottimizzando il processo.

Se invece passate molto tempo a guardare video o film questo potrebbe non essere il prodotto che fa per voi. Questo perché la grande maggioranza dei contenuti presenti sulle varie piattaforme web è registrata per i 16:9, quindi quando questi verranno trasmessi su un UltraWide ci saranno dei fastidiosi e ingombranti bordi neri ai lati per adattare il display.

Negli schermi 16:9 si ha un formato più tradizionale, dove i contenuti multimediali vengono trasmessi a tutto schermo. Uno dei vantaggi di questo rispetto al suo avversario è il fatto che esso può raggiungere risoluzione più alta, quindi una maggiore densità di pixel che permette una maggiore precisione nel lavoro, come per esempio nella correzione di un immagine.


 
 
 

Comments


Featured Posts
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page